« Conservare al fresco Tra le grandi domande… | Home | Il motore del 2000 Tutti i navigatori prima… »
L’età dell’innocenza Che età ha il…
By matteo | February 28, 2003
L’età dell’innocenza
Parto, in ordine sparso:
Gonio in un commento qua sotto.
non ho sintesi alternative (anche se dopo essermi vanatato per anni della mia memoria di ferro, sto coi 35 anni assaporando le gioie e le angosce dell’oblio) [cut] – Postato da gonio mercoledì, febbraio 26, 2003
Personalità, a casa sua
Altro argomento che salta fuori nelle cene tra trentenni precari in crisi di identità, ma mai prima della seconda bottiglia di rosso: “Perché invece di fare il lavoro di merda che hai non molli tutto e, che so, cominci a scrivere un romanzo?”
Brodoprimordiale, in una cosa vergognosa
E’ veramente vergognoso, alla veneranda età di 38 anni, passare tutta una nottata a giocare a Simcity 4. Vabbè l’insonnia, vabbè che Huizinga è a favore e Derrida non è contro, però dai, non son cose che si fanno.
Luca Sofri (a proposito, abbiate un briciolo di compassione, andate a visitarlo, avete visto che è in crisi di accessi, l’ha pure detto…). Qualche tempo fa la righetta che è riportata sotto (grazie alla cache di Google) era in fondo al suo blog, adesso non c’è più ma la tengo buona lo stesso.
Wittgenstein
… efficacia. Luca Sofri e Christian Rocca da Max. … 1999. Google! DayPop! This is my blogchalk: Italian, Italy, milan, milan, Luca, Male, 36–40!…
Gnueconomy l’ho visto in faccia un giorno che era collegato con la webacam e credo sia anche lui tra i 35-40.
Non mi son fatto un’idea precisa degli altri, Mantellini, Zop, Onino e Leonardo ad esempio mi sembrerebbero, da un’insieme di piccoli particolari (un canzone, una citazione, una sensazione e tante altre con suffisso -one) di quella fascia lì. Ci sarebbe anche un tizio di Quinto Stato che ho intravvisto una sera a LA7 che marcia su quest’età. Per quanto concerne l’altra metà del cielo che frequento, tipo La Pizia, non vorrei sembrare scortese avventurandomi in assegnazioni improbabili di lustri. Bon: mi pare di aver toccato una bella fettina della blogsfera con cotanta scientifica analisi, quindi.
Tutta ‘sta manfrina per dire che si potrebbe configurare il fatto di essere “un blogger” come un disturbo generazione o frutto dell’influsso di qualche nefando astro circolato nei cieli italioti tra il 1963 e il 1968. Preferisco però passare la palla per un approfondimento al noto luminare, già elaboratore di svariate e dotte elucubrazioni, noto come il Professor Gonio.
Nota n. 1 Se ho cannato qualcosa fatemelo sapere senza problema, se ci ho preso e altri si ritrovano fatemelo sapere ugualmente. Se non avete niente da dire fate come di solito.
Nota n. 2 E’ chiaro che non è una statistica affidabile, un campione degno di questo nome, e tutte le altre fisime di statistici? Come non è chiaro? l’ho appena scritto!
Topics: Uncategorized | 8 Comments »
February 28th, 2003 at 9:19 pm
Per la tua statistica: ne ho 39.
February 28th, 2003 at 9:51 pm
AHHHHHHHHHH!!!!!!
Ma cosa vai dicendo in giro!! ๐
Mi rovini la piazza!!! ๐
Io ho “solo” 22 anni!!!!!
Ok ho la barba e il pizzetto, ma darmi del 30enne mi sembra esagerato!! ๐
February 28th, 2003 at 10:16 pm
anch’io ho il blog chalking che attesta 26/30 (in media stat virtus) bye Luca
March 1st, 2003 at 1:51 am
26
March 1st, 2003 at 2:04 am
34
March 3rd, 2003 at 10:09 am
Se ti interessa. 38
March 3rd, 2003 at 1:40 pm
la pizia ne ha 28
March 3rd, 2003 at 6:00 pm
28… sono fuori range? ๐ Martina