•  

     

  •  

     

  • RSS spiritum.it

  • « | Home | »

    Piccolo spazio pubblicità …

    By matteo | May 5, 2003

    Piccolo spazio pubblicità

    La pubblicità

    è specchio dei costumi o cerca di orientarli? Se lo sapessi e fossi

    in grado di dirlo in maniera decente probabilmente farei un altro lavoro,

    nel frattempo butto qui un paio di cosette che mi lasciano perplesso. Nel

    bel pezzo di Personalità

    confusa sulla bonazza della TIM spicca la vacuità di senso

    della serie di spot ma mi paiono significativi anche altri spot che girano

    in questi giorni, nel settore "capelli" e "gelati".

    Il gel "effetto spettinato".

    Ogni volta che lo vedo mi chiedo che senso abbia comprarsi un gel per avere

    un effetto che si ottiene spontaneamente in natura non pettinandosi. Ricordo

    (confesso che è un ricordo lontano, però, dato che il tenutario

    ha una pettinatura come Morpheus dell’immagine a fianco) che una pettinatura

    (si può chiamarla così?) come i ragazzotti dello spot l’avevo

    tutte le mattine appena alzato, senza gel ovviamente. Che senso ha un prodotto

    del genere? Perché uno dovrebbe pettinarsi (nello spot si vedono bei

    giovani accuratamente acconciati) per poi spettinarsi ed usare un gel per

    tenere una pettinatura "effetto spettinato"?

    Shampoo ri-densificante. Qua la cosa è

    più sottile: dopo anni di bombardamento con prodotti che promettevano

    mirabolanti ricrescite, dopo lustri di gente che si cospargeva la cute con

    ogni cosa immaginabile, dallo sterco di cavallo alla placenta di ovipero,

    oggi non si parla più di ricrescita o di rinforzo dell’esistente ma

    di ri-densificante. Ovvero: hai quattro peli in testa ma con questo

    shampoo qui sembrerai ciuffato come Little Tony degli anni d’oro. E cosa accidenti

    farà con una probabilità dell’80% (su un campione di 115 soggetti

    studiati, dicono le paroline in basso) questo portentoso elisir? Gonfierà

    a dismisura ogni singolo capello tanto da farlo sembrare 6 o 60

    0 600?

    Non si tromba, si mangia gelati. Già

    qualche hanno fa girò per parecchio tempo lo spot in cui un ragazzotto

    con una sola moneta nel dubbio tra comprare un preservativo per concupire

    allegramente con la ragazzotta che l’aspetta e mangiarsi un gelato sceglieva

    il gelato. Quest’anno lui e lei arrivano a casa, lei è calda che si

    sta mangiando a morsi il boy, poi lui l’aspetta in salotto e lei, in camera

    da letto, si mangia un gelatino e gode soddisfatta. Bon: niente sesso, si

    addormenta così, appagata e beata. E l’altro è là che

    aspetta.

    In calce alla tiritera il dubbio che più mi rode è: sono io

    che son un disadattato e non riesco ad integrarmi con uno stile del genere

    o i pubblicitari sono sempre più alla canna del gas quando devono tirar

    fuori delle idee per vendere fumo?

    Topics: Uncategorized | 4 Comments »

    4 Responses to “Piccolo spazio pubblicità …”

    1. PacoilPoeta Says:
      May 6th, 2003 at 12:53 pm

      probabilmente, come Looptrain, non apprezzerai il “controconcorso” che ha suscitato tante polemiche e al quale allegramente e per gioco stiamo partecipando un po tutti quelli “invisibili”… io vi ho partecipato, perchè mi piace giocare, e mi piace giocare sul web… è un modo come un altro per risparmiare soldi dell’analista… ad ogni modo, ho votato anche il tuo blog… perchè nonostante la crudezza, di tante tue riflessioni, mi piace quando mi si mette spietatamente di fronte a realtà oggettive… per cui, ti informo, che sei stato votato sul blog di Laura…. saluti…Ipanema

    2. supergiovane Says:
      May 6th, 2003 at 3:36 pm

      Adesso capisco perchè la mia findazata, quando incontra qualche suo amico mi manda sempre a comprare il gelato in gelaterie lontanissime!!!!!!!!

    3. PacoilPoeta Says:
      May 6th, 2003 at 3:42 pm

      hai ragione, non ho messo il link al blog in cui si svolge il “controconcorso” “Un altro blog è possibile”… http://laurabogliolo.splinder.it [ti avverto però, c’è un bel po’ da leggere, anche su gnueconomy!] comunque, spiritum, ti leggo, mi piacciono le tue riflessioni ironiche, divertite ma con un “retrogusto” amaro che lascia capire molte più cose di quelle che uno apparentemente legge…

    4. blackcat Says:
      May 7th, 2003 at 4:09 pm

      Mah, sono proprio poco a la page io… i gelati preferisco evitarli :))