•  

     

  •  

     

  • RSS spiritum.it

  • « | Home | »

    Utility per i commenti

    By matteo | March 3, 2004

    Dati i recenti fatti (vedi un po’ più sotto) mi son messo di buzzo buono
    per trovare una soluzione fatta in casa atta a gestire i commenti del qui presente.
    L’idea portante è quella di avere un sistema flessibile ed aperto
    (fa "informatico serio" dire così) e che, al contempo, fosse
    di semplice gestione e non comportasse disagi per i visitatori (è la
    customer satisfaction baby, trovi sempre il cazzone che si lamenta delle
    novità). Allora ho progettato un script, che entrerà in funzione
    dopo il superamento della fase di test, che ragiona come vedrete e che, se interessa,
    posso inviare a chi gestisce blog con Movable Type.
    Script "Uscendo dal tunnel"
    (un po’ in onore dei ragazzi che sono in comunità di recupero per tossicodipendenti,
    un po’ in onore di B. Georg, un altro po’ in onore di Caparezza)
    – invio da parte del titolare del blog di un codice identificativo unico per
    i commentatori abituali (via mail o ICQ). Per gli altri ci sto pensando. Il codice
    è un numero (da 4 a 9, semplice da ricordare dunque) che è riferito
    alla parola da prendere in considerazione nel post che si va a commentare (in
    base al giorno della settimana pari o dispari, però) che funge da riferimento
    e che viene moltiplicato (tutto in automatico dallo script) per il minuto della
    data del post stesso per generare il codice di riferimento del commentatore:
    – una volta individuata la parola di riferimento del post questa va inserita
    nel commento in quanto variabile necessaria per l’autenticazione;
    – pigiato il tasto "invia" del commento lo script incrocia i dati
    e pubblica il testo del lettore altrimenti, nel caso di anonimo o di errori,
    aggancia un database con i pezzi di Brodoprimordale sulle tipologie dei migliori
    distillati e con i brani di Sofri sull’Ipod (in maniera randomizata) e ne pubblica
    un breve estratto, al posto del commento farlocco;
    – ritorno di un messaggio di conferma e complimenti se tutto è andato
    a buon fine altrimenti di insulto e scherno se si tratta di anonimi od errore.

    Il brano che darà avvio al sistema avrà questo testo (se volete
    far pratica): "Test di script".

    Topics: E' la tecnologia, baby | 13 Comments »

    13 Responses to “Utility per i commenti”

    1. riccionascosto Says:
      March 3rd, 2004 at 7:19 am

      Visto che ha messo mano ai commenti, Colonnello, che ci dà la possibilità di andare a capo, come fa il Sir?Psst… posso avere il 7? 😉

    2. Effe Says:
      March 3rd, 2004 at 9:25 am

      Ma non ci mette anche un algoritmo doppio carpiato con fissione nucleare moltiplicato pi greco elevato l’opera omnia di Benedetto Croce?

    3. mitì Says:
      March 3rd, 2004 at 10:06 am

      Oh sì, Spiritum, fai come dice Effe; così magari ci capisco qualcosa in più…;-)

    4. sphera Says:
      March 3rd, 2004 at 10:37 am

      Mi son fermata alla terza riga. Facciamo che mi da l’indirizzo di una portineria e i commenti glieli recapito a mano, valà.

    5. Says:
      March 3rd, 2004 at 11:53 am

      Semplice e a prova di fesso. Ma Movable Type e pMachineFree non avevano già l’ip banning e il plugin black-list contro il comment spamming?

    6. Effe Says:
      March 3rd, 2004 at 2:33 pm

      L’uso dell’ugro-finnico in questi commenti dovrebbe essere severamente vietato

    7. Ettore (g.) Says:
      March 3rd, 2004 at 2:33 pm

      ?? Mi sembra una soluzione un po’ arbitraria … come dire faccio commentare solo chi voglio … Capisco invece impedire spamming di siti etc . come qualche furbastro sta facendo in questi 2 gg. (strana coincidenza!!) da me!!
      Cmq. confermo quanto detto da X(Fi) ci son gia’ il ban dell’ip (utile solo se il mariuolo ha ip statico) e il plugghino per lo spamming dei commenti

    8. Ettorre (g.) Says:
      March 3rd, 2004 at 2:37 pm

      Ah! il pluggino e’ scaricabile qui per chi non lo conoscesse ancora http://www.jayallen.org/projects/mt-blacklist/

      Spero aiuti! Ciao!

    9. Lizaveta Says:
      March 3rd, 2004 at 3:00 pm

      Glllllaaaaabbbbb!
      C’è “qualcosa” che mi sfugge :))

    10. Lo Trovassi Says:
      March 3rd, 2004 at 4:19 pm

      Commenti a mezzo piccione viaggiatore (vaccinato) ? Segnali di fumo ? codice Morse ? Post-it sul frigorifero ? striscione a strascico di dirigibile Good Year (a proposito, dov’è finito ?) ? Pubblicazione in G.U.Suppl.Ord. ?

    11. benzo Says:
      March 3rd, 2004 at 9:28 pm

      lei è un genio colonnello

    12. Ettorre (g.) Says:
      March 4th, 2004 at 12:22 am

      Se vi serve ancora qui http://www.lurl.it/blog/archives/000207.html#more
      ho scritto come fare in italiano, spero serva!

    13. moods Says:
      March 5th, 2004 at 12:13 am

      Non so se fa la stessa cosa, ma se interessa ho trovato questo plug-in per Movable Type:

      http://mt-plugins.org/archives/entry/scode.php

      Ciao a tutti